Titolo: Sei gru cremisi
Autore: Elizabeth Lim
Serie: Six Crimson Cranes #1
Casa editrice: Mondadori
Pubblicazione: 12/03/24
Compralo su Amazon a questo link
Trama
Shiori’anma, unica figlia femmina dell’imperatore di Kiata, nasconde un segreto: nelle sue vene scorre la magia proibita. È sempre riuscita a tenerla nascosta, fino a quando, proprio durante la cerimonia per il suo fidanzamento, non perde il controllo. La cosa inizialmente sembra un colpo di fortuna, che le consente di posticipare un matrimonio che non ha mai voluto; ma quell’errore attira anche l’attenzione della sua matrigna Raikama. Nonostante sia lei stessa una strega, la donna bandisce la figliastra dal regno e trasforma i suoi sei fratelli in gru. La ragazza non dovrà parlare con nessuno: per ogni parola che pronuncerà, uno dei principi morirà. Senza un soldo, senza voce, senza amici, Shiori va in cerca dei fratelli e scopre un complotto per prendere il potere. Lei sola può salvare il regno, ma per farlo dovrà fidarsi di un uccello di carta, un drago volubile e il ragazzo che proprio non voleva sposare. Ma soprattutto dovrà abbracciare quella magia che per tutta la vita le hanno imposto di tenere a bada. Costi quel che costi.
Recensione
Sei gru cremisi è una rivisitazione della celebre fiaba dei fratelli Grimm "I Sei Cigni" ambientata però nell'Asia orientale.
Avventurarsi tra le pagine di questo libro è stato un po' come guardare un film disney comodamente accocolata su una poltrona.
All'inizio, vediamo Shiori nascondere un grande segreto e allo stesso tempo cercare di opporsi alle dinamiche familiari, lottare per avere un'amica per quanto piccola e irreale; la sua personalità eccentrica e il suo grande cuore fanno subito presa sul lettore.
Ma in seguito scopriamo quanto Shiori sia disposta a fare per i suoi fratelli, per la sua famiglia, per il suo regno.
Il rapporto con i fratelli non potrebbe essere più bello, ognuno di loro ha aggiunto un pezzeto memorabile alla storia, così come il cattivo, Raikama.
Nella lettura ci sono stati alcuni momenti più lenti che aggiungevano contesto al mondo, davano spessore ai nuovi personaggi incontrati lungo il percorso e arricchivano le relazioni preesistenti viste nella prima parte del libro.
🥀 Piccola cit:
«Eravamo sette e sette erano un numero di forza. Un numero dispari che non poteva piegarsi su se stesso, abbastanza grande da resistere a molte minacce, ma abbastanza piccolo da rimanere fedele».
Non vedo l'ora di vedere cos'altro c'è in serbo per questa deliziosa storia dopo questo finale!