
Titolo: It starts with us
Autore: Colleen Hoover
Casa editrice: Sperling & Kupfer
Pubblicazione: 10/01/23
Serie: Dilogia #2
Trope: second chance, tematiche delicate, romanzi di formazione, romance
Compralo su Amazon a questo link
Trama
Dopo quello che ha passato e dopo tanto dolore, Lily è riuscita a rimettersi in piedi e a stabilire con Ryle, il suo ex marito, un rapporto equilibrato per il bene della figlia. Tuttavia, quando un giorno per caso rincontra Atlas, il suo primo amore, e lui le chiede di uscire, Lily viene travolta da un'ondata di emozioni che credeva non avrebbe più provato.
Finalmente il destino sembrerebbe essere dalla parte della coppia, ma l'entusiasmo di Lily viene subito smorzato dalla consapevolezza che, pur non essendo più suo marito, Ryle è ancora una parte importante della sua vita. E non c'è uomo al mondo che lui odi più di Atlas Corrigan, al punto che mai lo vorrebbe accanto all'ex moglie e alla figlia.
Lily e Atlas riusciranno ad avere un lieto fine, pur tra mille difficoltà, oppure dovranno rinunciare per sempre al loro amore?
- Puoi ricominciare dopo aver tanto sofferto? -
Recensione
🌎 Alla fine del primo libro abbiamo lasciato una Lily forte, che ha trovato in sé la forza per spezzare il ciclo della violenza; questo secondo volume, è stato scritto, per i lettori che hanno amato Lily e Atlas, rendendolo a tutti gli effetti un fan-service.
❤️ La Hoover ci ha dedicato questo seguito, concentrandosi maggiormente sull'avvicinamento di Lily e Atlas, ma senza dimenticare i temi trattati nel primo libro, che non soltanto vengono ripresi, ma ci viene mostrato come, anche a distanza di tempo, bisogna continuare a ricordare a se stessi perché si è dovuti arrivare a quella scelta.
È una lotta che si porta avanti giorno dopo giorno, che non si conclude di botto chiudendo una porta.
Non abbiamo il potere di fare svanire le persone dalla nostra vita, soprattutto se in una situazione del genere è coinvolto un figlio 😔
♂️ Per quanto riguarda Ryle, alcuni hanno lamentato una mancanza di crescita del suo personaggio, io non la vedo proprio così.
Se dall'oggi al domani una persona che fatica a gestire la rabbia, realizzasse di avere un problema e smettesse di commettere tali atti, non sarebbe così difficile spezzare il ciclo della violenza.
Non basta dire "oggi, cambio" perché effettivamente succeda.
➡️ Personaggio che ho maggiormente apprezzato di questo volume, Atlas.
Ne ha passate molte, da giovane è stato salvato dalla sua Lily e ora cercherà per sempre di essere tutto quello di cui lei ha bisogno.
Troppo buono?
Troppo irreale?
Libri sui bad boy ce ne sono a bizzeffe, e a volte è davvero piacevole che a "vincere", a ottenere quello che vuole, sia il "bravo ragazzo", quello che ha avuto la vita dura, ma ripaga il mondo e le persone sempre con gentilezza e rispetto.
Ce lo meritiamo un Atlas, Lily si merita un Atlas, per una volta la perfezione mi sta bene❤️🩹