
Titolo: Il dono del mare. La serie completa
Autore: Laura Fiamenghi
Casa editrice: Self Publication
Pubblicazione: 20/04/21
Serie: Dilogia completa
Trope: mitologia, anima gemella, sirene
Compralo su Amazon a questo link
Trama
Il dono del mare #1
Kate ha una sola passione: le onde. Il Mare è tutta la sua vita e la sua ambizione è diventare la surfista migliore di sempre. Un giorno, tra le onde, batte un’avversaria inaspettata: una Sirena. Vince, così, un premio che non è certa di voler accettare.
Il Popolo del Mare, le Sirene e i Tritoni di Atlantide, sono nel bel mezzo di un evento che attendono con trepidazione da tempo: la Sfida. Una gara da cui dipende l’incoronazione del prossimo Re del Mare, colui che regnerà su tutti i mari per i prossimi cinque secoli, salvandoli dalla devastazione in cui l’ultimo sovrano li ha gettati.
Nick, il miglior guerriero della Stirpe degli Abissi, è disposto a tutto per spodestare il tiranno. Deve vincere la Sfida, ma Poseidone ha altri piani per lui: andare sulla terra ferma e convincere un’umana ad accettare il Dono del Mare.
Il dono del mare #2
Sabine è un insegnante di yoga di una cittadina turistica. Segni particolari? Allegria a non finire e un Radar attira stronzi incorporato, in altre parole un vero disastro in amore. Sullo sfondo di un mare da sogno le sue lezioni e le sue fotografie yogiche l’hanno fatta diventare piuttosto famosa, ma la vera star di casa è la sua migliore amica Kate Cinning, campionessa di Surf.
Quando Kate si trasforma in una Sirena e la loro casa viene invasa da Immortali venuti da Atlantide, Sabine fa la conoscenza del Capitano Conrad.
Conrad, il Capitano della Stirpe degli Abissi, si trova suo malgrado a dover soggiornare sulla terraferma. Tenere a bada le Sirene su cui deve vegliare, non è un compito facile, soprattutto quando Sabine, un’umana frivola e spudorata, si elegge loro madrina e fa conoscere loro tutti gli svaghi che la terraferma può offrire, a partire da scorribande serali per locali ‘a caccia dell’umano più sexy’.
Si raccontava che le Sirene amassero sfidarsi tra le schiume delle onde, contendendosi l’un l’altra i cavalloni più impetuosi. Se un umano si univa a quel gioco, riuscendo a battere una Sirena, egli aveva diritto a reclamare il Dono del Mare, diventando egli stesso un immortale.
Recensione
Il dono del mare #1
⚠️ Il libro tratta tematiche delicate e sono presenti scene di sesso esplicito e violenza.
La storia ci viene raccontata da due punti di vista in terza persona che si alternano all'interno dei capitoli.
♀️ Abbiamo Kate, una campionessa di surf che in seguito a un incontro inaspettato con delle sirene, si ritrova a vincere "Il dono del mare".
Dovrà affrontare un periodo difficile in cui cercherà di capire cosa le sta succedendo e allo stesso tempo di non cadere nuovamente tra le grinfie del suo ex violento.
♂️ Il protagonista maschile è Nikkel, un principe della Stirpe degli Abissi che ha sempre avuto ben chiari i suoi doveri nei confronti della sua gente, ma soprattutto nei confronti del mare.
Per questo, quando sua sorella gli dice di aver individuato la sua compagna, lui aspetta prima di andarla a cercare, perché non se la sente di abbandonare i suoi doveri per una questione personale... per fortuna, Poseidone, il Dio del Mare, attraverso un uccellino gli fa capire che i suoi doveri comprendono la sua compagna di vita.
Eh sì! Gli assegnano una compagna di vita, gliela fanno trovare, ma lui aveva bisogno di un segno divino per andare a conoscerla! Questi uomini, umani o tritoni, non capiscono proprio una cipollina di nulla 🤣
💀👾 Villain: poteva essere tutto così semplice e lineare? Ovviamente, no. Ci vuole qualche elemento di disturbo… Ernest, l'ex violento di Kate, e il principe Lucky, figlio dell'attuale re del Mare.
Ma un umano può veramente rappresentare un pericolo per il guerriero più forte degli abissi❓️
Purtroppo no, questo è stato un peccato perché un paio di scene di attacchi, che avrebbero dovuto causare molta ansia nel lettore, non hanno avuto l'effetto sperato perché l'esito del combattimento era un po' scontato.
Il dono del mare #2
Nella prima settantina di pagine riviviamo gli eventi finali del primo libro però dal punto di vista di Sabine, l'insegnante di yoga che insegue sempre il ragazzo sbagliato, e di Conrad, l'acclamato "frantumaconchiglie" degli Abissi 🤣.
Questo secondo breve romanzo mi è piaciuto molto, anche più del primo, gli scontri verbali e le provocazioni tra Sabine e Conrad sono spassosissimi, incredibilmente teneri, ma allo stesso tempo snervanti!
Solo a te poteva piacere una cosa del genere, un cavallo con un pene in fronte.
Ma poveri unicorni!!! 🤣🦄
♂️ Conrad, una volta capitano della marina britannica, da tritone ha vissuto per molti secoli nell'attesa della sua compagna predestinata, snobbando anche le sirene, nonostante il loro "bisogno".
Lui vuole una compagna e una famiglia, per questo non comprende i comportamenti "discutibili" di Sabine, che non essendo una sirena, secondo lui non dovrebbe essere così disinibita.
(Poverino, è stato un po' troppo sotto il mare, si è perso l'emancipazione 😂)
♀️ Sabine, è una ragazza dolcissima ed estremamente leale, che a suo stesso dire si è sempre concentrata sul tipo sbagliato, auto sabotandosi, perché non convinta di meritarsi di meglio.
È una ragazza della nostra generazione a cui piace andare alle feste, alzare un po' il gomito in compagnia, e osservare per bene i bei ragazzi senza maglietta 🔎
Da subito i due appaiono incompatibili, ma ben presto si accorgeranno che quello che li fa innervosire tanto è il desiderio di avere l'attenzione dell'altro tutto per loro 💟💖
La tematica paranormal è stata sviluppata in modo da sottolineare difficoltà di contesto e diversità relazionali; nonostante ciò non ho sentito la mancanza di una parte fantasy più sviluppata.