
Titolo: Requiem d'Inverno
Autore: Krisha Skies
Casa editrice: Words Edizioni
Pubblicazione: 13/11/21
Serie: Primo di una dilogia
Trope: new adult, historical fantasy, romance fantasy, dark fantasy, forbbiden romance, rivisitazione mito
Compralo su Amazon a questo link
Trama
Lei è un Obolo, il migliore di tutti.
Lui è il Dio degli Inferi.
«Ti ho dato il tuo primo bacio. L’unico che non ricorderai.»
Lenora ha tutto ciò che potrebbe desiderare: è giovane, bella, ricca, anche se sprovvista di titolo nobiliare. Eppure, la sua vita non è come quella delle altre fanciulle dell’alta società della Repubblica. Il profumo inebriante dei narcisi, le maschere di pizzo, i raffinati balli aristocratici nascondono misteri legati alla morte e alla sorte dell’anima. Misteri noti solo a quelle come lei: gli Oboli, donne nate con il dono di poter aprire varchi tra il mondo dei vivi e quello dei morti. In una società in cui il denaro può comprare un posto nei Campi Fioriti dell’oltretomba, dietro lauti compensi Lenora presta i suoi servigi a facoltosi borghesi e a influenti aristocratici, protetta dall’irruente fratello maggiore Julian e desiderata dal perverso Duca di Burdak. Durante una delle traversate oltre la soglia dell’Ade, però, qualcosa sembra andare storto: la giovane incappa nel sovrano dell’oltretomba, l’affascinante e pericoloso Sommo Giudice Acheron. Ma cosa lega Lenora e Acheron? E quando lei ne implorerà l’aiuto, cosa pretenderà in cambio il Dio dei Morti?
Recensione
𝘙𝘦𝘲𝘶𝘪𝘦𝘮 𝘥'𝘪𝘯𝘷𝘦𝘳𝘯𝘰 è il primo libro di una dilogia liberamente ispirata al mito di Ade e Persefone.
La storia è ambientata nell'ottocento con le disparità di ruoli: sociali, di genere e di ricchezze che tutti conosciamo, ma con un'unica grande differenza.
Alcune ragazze speciali, chiamate Oboli, hanno il potere di portare i morti nei Campi Fioriti; per poterlo fare però devono pagare un prezzo ai Giudici. A causa del prezzo alto, una parte del loro soffio vitale, non possono accompagnare tutti i morti, ma solo quelli le cui famiglie possono permettersi i loro servigi.
Su queste basi, prende piede una lotta tra chi crede che quello che fanno gli Oboli sia un abominio e chi gli inneggia. Tra chi può permettersi i loro servigi e chi no.
♀️ Lenora è un Obolo molto capace, finché in una traversata incontra il Somme Giudice.
In una sola traversata rompe tutte le regole imposte per la sicurezza degli Oboli e da allora niente sarà più come prima.
🌐 In questo mondo dark fantasy, in cui la protagonista si trova faccia a faccia con il Principe dell'Inferno, non abbiamo quello che si può chiamare un amore a prima vista, anzi, Lenora ha in atto altre relazioni nel mondo umano che sfiorano il dark romance per contenuti forbidden e abusi.
✒️ Ancora una volta, Krisha, dimostra la sua abilità nella creazione di personaggi complessi, dall'animo tormentato, divisi tra ciò che è considerato moralmente giusto e i propri sentimenti.
Questa volta lo fa scavando nell'oscurità più profonda dell'animo umano, in un epoca dove la violenza è troppo facile e i giudizi verso ciò che è diverso ancora più duri e restrittivi, rendendo le situazioni in cui si caccia Lenora sempre più contrastate agli occhi del lettore, che non può fare a meno di provare pena per questa forte ragazza che non riesce a sbrogliare i propri sentimenti.
Sinceramente non ho idea di come finirà 😱
➡️ Ho terminato la lettura con domande, incertezze e sospetti, non mi fido di niente e di nessuno prodotto dalla penna di questa brillante scrittrice 😂