
Titolo: Destini incrociati
Autore: Lexy Ryan
Casa editrice: Mondadori
Pubblicazione: 28/02/23
Serie: These Hollow Vows #2
Trope: fantasy romance, love triange, fae
Compralo su Amazon a questo link
Trama
Quando seppe che la sorella Jas era stata venduta al re dei Fae delle ombre, Brie pensò che la sua vita non sarebbe potuta andare peggio di così. Ma ora, intrappolata in una ragnatela di bugie che lei stessa ha tessuto, dal momento che, innamorata contemporaneamente di due principi, non può più fidarsi di nessuno dei due, la sua esistenza non le appare certo più semplice.
La guerra ormai è alle porte della corte di Unseelie, eppure Brie non è ancora in grado di scegliere da che parte stare. Come potrebbe farlo, visto che non è capace di comprendere nemmeno se stessa? Più precipita, più le appare chiaro che le profezie non mentono e che lei - che le piaccia o meno - ha un ruolo da giocare nel destino del regno fatato.
Il palazzo dorato è avvolto dal velo della notte. La mia notte. Le mie tenebre. Il mio potere.
Recensione
Destini incrociati è il secondo volume conclusivo della dilogia These Hollow Vows.
🌐 La storia riprende da dove si era interrotto il primo volume, con una Brie che si sveglia profondamente cambiata, il tradimento che lento dilaga dentro di lei come una piaga.
Le pagine in questo frangente si susseguono rapidamente spingendo il lettore a divorarne una dopo l'altra.
♀️ Brie ci dimostra tutta la sua forza; lei non è perfetta, come tutti ha le sue crisi, momenti d'incertezza e ha anche un lato oscuro, che per quanto tenti di nascondere agli altri e a se stessa vuole prepotentemente emergere. Nonostante tutto tira avanti, opponendosi al magico legame che la lega a colui che le ha spezzato il cuore, cosa che la fa apprezzare molto a noi lettori 💚
♂️ Finn si dimostra ancora una volta il Principe dall'animo puro, colui che farebbe di tutto per il suo Regno, tranne ferire in qualche modo Brie.
🎆 Sebbene alcune dinamiche ricordino vagamente ancora il rapporto Rhys/Faye della famosa serie di Sarah J. Maas in questo secondo volume sono riuscita a vederli di più come personaggi a sestanti.
In Destini incrociati infatti si evince una crescita dei personaggi, seppur ancora qualcuno non ci abbia svelato tutto di sé (una piccola porta aperta a possibili spin off?🤔)
✒️ Sono rimasta molto sorpresa dal finale, gli ultimi capitoli sembrano una corsa di velocità alla conclusione.
Mi aspettavo un epica battaglia, invece "la cattiva" che nel corso del libro è stata presentata come super potenziata dal suo status e da particolari pietre, fa solo un paio di brevi apparizioni, lasciando il focus della storia tutto su Brie, i suoi interessi amorosi e i misteri sulle sue origini.
Nonostante la rush finale questa dilogia si dimostra essere un ottimo prodotto per chi ama i fantasy romance con protagonisti fae, un bel triangolo amoroso sofferto e scene spicy ma non troppo 🌤