
Titolo: Dorian
Autore: Rebecca Mazzarella
Serie: Dorian #1
Casa editrice: Self Publication
Pubblicazione: 25/11/21
Compralo su Amazon a questo link https://amzn.to/45ms3jh
Trama
Tra le calli veneziane sorge un’accademia prestigiosa che ospita solo studenti con talenti speciali. Victoria, giovane dall’intelligenza eclettica, è stata scelta per farne parte. È tra quelle mura che inizierà la sua nuova vita, lontana dai genitori e dal mondo che ha sempre conosciuto. Tra corridoi e stanze che ospitano storie e segreti, Victoria conoscerà le sue nuove amiche e si avvicinerà a Dorian, un ragazzo misterioso ambito da tutte. C’è qualcosa di diverso in lui, sembra appartenere a un altro tempo. I suoi modi aristocratici e la sua bellezza travolgeranno Victoria e faranno vacillare il suo cuore. Eppure, lei non riesce a fidarsi, si chiede chi sia in realtà quel Dorian Gray che ottiene tutto con uno schiocco di dita.
La verità è forse dietro quel dipinto maledetto che lui le mostra? Chi è la creatura ritratta? E chi si cela dietro i terribili scherzi orditi contro di lei?
Tra balli in maschera, baci rubati in luoghi segreti, fughe per le calli fumose di Venezia, Victoria scoprirà il suo ruolo nella storia e capirà chi ha davvero davanti.
Recensione
Dorian è esattamente quello che si aspetta un lettore leggendo il titolo, ovvero una rivisitazione moderna, ambientata nei giorni nostri, del personaggio di Oscar Wilde. È il primo libro di una trilogia che potremmo definire paranormal romance ambientato in quella che promette di essere un potenziale dark academia.
Victoria, la protagonista, da sempre sogna di venire convocata per far parte di una prestigiosa e segretissima accademia veneziana, quando le viene consegnato un invito non può credere che stia veramente accadendo a lei e le situazioni strane e deliziosamente ambigue non fanno che aumentare. Tunnel ed entrate segreti, maggiordomi "robot" apri porte, professori svitati e alunni particolari, infatti vengono selezionati perché ognuno di loro ha una peculiarità irripetibile.
Quella di Victoria?
Fissarsi con degli argomenti finché ne analizza ogni particolare.
Lei non l'ha mai ritenuto un dono, anzi, eppure all'accademia l'apprezzano davvero per quella che lei considera una stranezza, quindi lascia tutto per buttarsi in questa nuova avventura.
Ovviamente entrano in gioco molti altri personaggi, le coinquiline, un nuovo giro di conoscenze e due possibili interessi amorosi!
Eh, sì amanti del love-triangle non siate timidi, fatevi avanti!
Ma alla Mazzarella non piacciono le cose facili; quindi cosa accadrebbe se questo love triangle diventasse a 5 punte o più? E se ci mettesse dei personaggi controversi all'interno? E se ognuno di loro avesse qualcosa da nascondere?
Ovviamente uno degli interessi amorosi principali è Dorian che viene descritto come il giovane fascinoso, pieno di carisma, eleganza, attorno cui tutti si muovono sperando di ottenere qualcosa da lui, che siano soldi, fama o amore.
La maggior parte dei personaggi, Victoria in particolare, hanno atteggiamenti per lo più adolescenziali, perdendosi in bugie, discussioni e reazioni che talvolta possono apparire esagerati, ma che trovo appropriati data la giovane età, sicuramente nei seguiti ci sarà una maturazione anche sotto questo punto di vista.
Il worldbuilding è strutturato in maniera tale da integrare le descrizioni reali di Venezia con quelle "immaginarie" che danno spazio alla storia, creando scenari enigmatici e dal fascino carnevalesco e leggermente vittoriano.
Alla fine di questo primo volume ci sono tanti aspetti aperti, oltre al cliffhanger finale; infatti, anche se alcuni misteri sono stati parzialmente svelati, sono sicura che molto altro si celi tra le mura e i cunicoli segreti dell'Accademia, nelle profondità dell'animo di Dorian e nelle particolarità di Victoria.