top of page
41.png

Cose che teniamo solo per noi


Titolo: Cose che teniamo solo per noi

Autore: Lucy Score

Casa editrice: Newton Compton Editori

Pubblicazione: 27/06/23

Serie: Knockemout #2


Compralo su Amazon a questo link



Trama


Lina arriva nella sperduta città di Knockemout, in Virginia, con più segreti che bagagli. Il suo obiettivo è semplice: rimediare a uno scivolone professionale, dare un nuovo impulso alla sua carriera, e poi lasciare al più presto quel remoto angolo d'America. Ma non ha fatto i conti con il nuovo vicino di casa... Nash Morgan è un poliziotto modello. Il classico supereroe senza mantello che non si tira indietro quando si tratta di aiutare gli altri. Il problema è che, da quando è in convalescenza forzata per una ferita da arma da fuoco, il ragazzo d'oro ha lasciato il posto all'ombra di sé stesso. Cinico, perseguitato dagli incubi e tormentato dagli attacchi di panico, evita con cura ogni contatto umano per nascondere la sua sofferenza. Lina, dal canto suo, è quanto di più lontano dalla classica brava ragazza della porta accanto. E sa che di un poliziotto, per quanto assurdamente sexy sia, è meglio non fidarsi. Ma un semplice incontro sul pianerottolo di casa renderà improvvisamente sfumati i confini che si erano imposti di mantenere. E chissà che, nel tentativo di tenere tutti a distanza, Nash e Lina non si ritrovino molto più vicini di quanto sia prudente…



Recensione


Dopo Cose che non abbiamo mai superato torniamo con questo secondo volume a Knockemout con il fratello di Knox, Nash.


Dopo gli eventi del primo libro Nash è molto cambiato.

Ferito nel corpo, ma soprattutto nella sua autostima, Nash non sente di essere in grado di svolgere il suo lavoro, si sente un fallimento e quando nei momenti più insospettabili del giorno l'angoscia lo assale lasciandolo senza fiato, conferma in qualche modo i suoi pensieri autodistruttivi, perché che razza di comandante di polizia ha talmente paura da farsi venire gli attacchi di panico?


Insospettabilmente troverà aiuto nell'ex ragazza del fratello, Alina. Arrivata in città con la scusa di una visita, nasconde più di un segreto, e con l'avanzare dei giorni rimane sempre più affascinata da Nash che sembra portare croci simili alle sue.


Ma il male si aggira ancora a Knockemout e vuole tagliare tutte le cime pendenti. In fondo se non ci sono testimoni non c'è reato.



La Score ci regala un'altra storia che tocca le fragili note del nostro cuore, perché chi mai nella vista non ha avuto paura, non si è sentito all'altezza del proprio percorso o delle aspettative altrui?


Questo secondo volume si può leggere come autoconclusivo?

Sì e no.

Come detto i protagonisti sono differenti dal primo, ma la storia e appunto anche i personaggi sono strettamente correlati, perché sono una famiglia che vive in un paese molto piccolo in cui tutti si conoscono. L'autrice non si sofferma troppo nello spiegare determinate dinamiche che ha già approfondito nel primo e quindi ci potrebbe essere una difficoltà iniziale nel capire determinate situazioni.



Valutazione complessiva ⭐⭐⭐⭐⭐

bottom of page