
Titolo: L'ereditiera rapita
Autore: Sophie Lark
Casa editrice: Grey Eagle Publications
Pubblicazione: 10/01/22
Serie: Eredi brutali #2. Autoconclusivo
Trope: mafia romance, dark romance, enemies to lovers, rivisitazione La bella e la bestia
Compralo su Amazon a questo link
Trama
Hanno ucciso mio padre, e io ho rapito la loro figlia…
È mia prigioniera, una piccola ballerina che danza solo per me.
Nessa è dolce e innocente. Non si merita affatto tutto questo. Ma è così che funziona nel nostro mondo: i lupi mangiano gli agnelli, non importa quanto siano gentili.
La userò per ottenere la mia vendetta. A meno che prima decida di assecondare la mia fame…
Recensione
Un uomo guidato dalla vendetta.
Una ragazza appena uscita da un quadro di Degas, sempre sulle punte e con la musica nell'anima.
Miko ha un solo proposito; uccidere, mutilare, torturare (ha davvero tanta fantasia🙈) i responsabili della morte di Zajac, detto Il macellaio, capo della mafia polacca e suo padre adottivo. (Diciamocelo non proprio uno stinco di santo eh, però Miko ci teneva e che cappero 🤣🤣)
Per farlo rapisce la giovane, fin troppo innocente, Nessa Griffin, in modo da creare scompiglio tra le due famiglie di mafiosi responsabili della morte di Zajack, così da distruggerli mentre si struggono a cercarla.
Tutto perfetto, peccato che il nostro Miko convivendo con la graziosa ballerina inizi a provare qualcosa per il suo ostaggio…
➡️ Ma da tanto dolore e odio potrà mai nascere qualcosa di vero?
➡️ Le famiglie riusciranno a mettere da parte i vecchi e i nuovi rancori per rispettare l'amore tra i due?
⭐ Piccole riflessioni ⭐
Anche se non è esplicitamente un retelling di certo ci sono alcuni elementi che riprendono la favola "La bella e la bestia".
Il sequestro, il comportamento disdicevole di lui per cui Nessa tra sé lo definisce più volte "Bestia", il fatto che lei venga aiutata a penetrare la sua corazza (non da Mrs. Bric e Lumière) ma da una domestica chioccia e dal suo spasimante.
Ha molto talento. Ma a che cosa serve ballare, in un mondo pieno di assassini e ladri?